UFFICIO PASSAPORTI / CARTE D’IDENTITÀ
passaporti.colonia@esteri.it
CIE – Foglio informativo sintetico
Il giorno dell’appuntamento, il richiedente deve presentarsi munito di:
- carta d’identità precedente (se non si possiede, altro documento di riconoscimento; se non si possiede altro documento di riconoscimento, due testimoni); se la CIE è richiesta per un minorenne, è necessario che anche il genitore che accompagna presenti un documento di riconoscimento.
- 1 fotografia biometrica (recente, frontale, a colori).
- nel caso in cui il richiedente non sia più in possesso del precedente documento in seguito a furto o smarrimento, è necessario presentare al momento dell’appuntamento il formulario di dichiarazione di furto o smarrimento, unitamente alla denuncia effettuata presso le autorità tedesche (Polizia o Ufficio oggetti smarriti del Comune), che può essere fatta anche online tramite la voce “Internetwache”; ciascun Land ha il suo sito; arriva la ricevuta qualche giorno dopo per posta).
- Il pagamento della CIE va effettuato alla cassa automatica, sia in contanti che con bancomat.
Il costo della CIE è di:
> € 21,95 in caso di primo rilascio o rinnovo;
> € 27,11 in caso di duplicato
(nuova carta emessa prima di 180 giorni dalla scadenza della precedente per furto, smarrimento o deterioramento)
Il giorno dell’appuntamento, l’operatore consolare acquisisce la documentazione indicata, effettua il riconoscimento e la verifica della foto ed acquisisce le impronte digitali e la firma (salvo per i minori di anni 12).
Anche i minori di età inferiore ai 12 anni devono essere presenti, perché è necessaria la loro identificazione da parte del funzionario dell’ufficio. I minori devono essere sempre accompagnati da uno dei genitori o comunque dal titolare della responsabilità genitoriale.