Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

CARTA D’IDENTITÀ ELETTRONICA CIE – Che cos’è l’atto di assenso e a che cosa serve?

 

 

 

 


UFFICIO PASSAPORTI / CARTE D’IDENTITÀ
passaporti.colonia@esteri.it

CIE – Foglio informativo sintetico

L’atto di assenso è una dichiarazione personale prevista dalla legge italiana, che il genitore può sottoscrivere utilizzando l’apposito modulo atto di assenso o redigendo una dichiarazione sostitutiva di certificazione; all’atto di assenso va allegata una fotocopia del proprio documento di identità.
Se l’altro genitore non è cittadino dell’Unione Europea, la sua firma va autenticata personalmente dall’Ufficio consolare o dal Comune tedesco di residenza o altra autorità competente (notaio).

Al fine di verificare la correttezza dell’atto di assenso presentato è necessario che il minore sia iscritto in anagrafe o che sia presentato originale del certificato di nascita da cui si evincano maternità e paternità del minore.

In caso di decesso di uno dei genitori, è necessario presentare l’atto di morte dello stesso.