UFFICIO PASSAPORTI / CARTE D’IDENTITA’
passaporti.colonia@esteri.it
Se vi trovate all’estero in una situazione di emergenza (ad esempio, da turisti in transito dovete ripartire ed avete smarrito o siete stati derubati del vostro passaporto) e non avete modo o tempo di richiedere l’emissione di un nuovo passaporto, il Consolato Generale può rilasciare un documento provvisorio di viaggio (denominato E.T.D. – Emergency Travel Document).
Si ricorda che, in caso di furto di documenti, è necessario effettuare apposita denuncia presso il più vicino Commissariato di Polizia. All’arrivo in Italia la denuncia dovrà essere registrata presso le Autorità competenti.
La denuncia di smarrimento potrà invece essere effettuata direttamente presso il Consolato Generale.
Per i viaggi all’interno dell’area Schengen non vengono di norma effettuati controlli di polizia di frontiera, ma l’esigenza di esibire un documento d’identità si presenta sia nel caso di viaggi aerei, sia – a volte – in quello di viaggi via terra (ferroviario e auto/autobus). Il cittadino residente in Paesi extra-Schengen dovrà munirsi in ogni caso di un documento sostitutivo.
L’ETD ha una validità massima di 3 giorni a partire dalla data di rilascio ed è valido solo per il viaggio di rientro in Italia (o nel Paese dove si risiede stabilmente, se si è iscritti all’A.I.R.E.). Solo in casi eccezionali può essere rilasciato per una diversa destinazione. Il costo del documento è attualmente di € 1,55, da versare in contanti.
Per ottenere il rilascio di un ETD bisogna presentarsi in Consolato con la seguente documentazione:
denuncia di furto del passaporto o di altro documento di viaggio (resa alle presso il più vicino Commissariato di Polizia) o di smarrimento (da rendere al Consolato Generale);
2 fotografie (uguali, frontali, a colori formato 35 x 40 mm). È possibile fare le fotografie presso il Consolato Generale al prezzo di € 7,00;
titolo di viaggio con data di partenza confermata;
fotocopia del documento smarrito/rubato o di qualsiasi altro documento identificativo con fotografia, onde poter dimostrare l’identità del richiedente. Qualora ciò non risulti possibile, il Consolato Generale potrà richiedere conferma dei dati anagrafici della persona al Comune italiano di residenza. Tale verifica potrà richiedere lunghi tempi di elaborazione.
Per ottenere il rilascio di un ETD occorre presentarsi in Consolato (Universitätstr. 81, 50931 Köln) preferibilmente con appuntamento (di norma dalle ore 11.30 alle ore 12.30 dal lunedì al venerdì, con la totale esclusione del mercoledì).
Nel fine settimana e nei giorni festivi non sarà possibile rilasciare gli ETD, se non in casi di comprovata e assoluta emergenza. Il rilascio dell’ETD potrà essere effettuato dal funzionario di turno del Consolato Generale se la documentazione è completa e risulta possibile il riconoscimento del richiedente, tramite documento di identità o copia di esso.
Si fa presente che per i minori non accompagnati dai genitori occorre presentare la dichiarazione di accompagnamento all’adulto che li ha in carico oppure l’assenso dei genitori, corredato da copia dei documenti di questi ultimi, mentre per i minori accompagnati da un solo genitore sarà necessario presentare l’assenso del genitore assente corredato da copia del suo documento d’identità.