REFERENDUM ABROGATIVI DELL’ 08 e 09 giugno 2025
VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA
PER COSA SI VOTA?
Con Decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, sono stati indetti 5 referendum abrogativi per:
- Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana;
- Contratto di lavoro a tutele crescenti – disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione;
- Piccole imprese – licenziamenti e relatia indennità: Abrogazione parziale;
- Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavovo subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi;
- Esclusione della responsabilità solidale dal committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici e subappaltatrici: Abrogazione;
CHI PUÒ VOTARE ALL’ESTERO?
- Gli elettori iscritti all’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) che ricevono direttamente il plico elettorale al proprio indirizzo di residenza all’estero;
- Gli italiani temporaneamente all’estero per almeno tre mesi, esclusivamente PER MOTIVI DI LAVORO, STUDIO O CURE MEDICHE e i familiari con essi conviventi all’estero;
ATTENZIONE: L’elettore temporaneamente all’estero, per ricevere il plico, deve presentare apposita richiesta al Comune italiano di residenza ENTRO IL 7 MAGGIO.
QUANDO SI VOTA?
- in Italia: In Italia si vota domenica 8 giugno 2025 e lunedì 9 giugno 2025;
- all’estero: Gli elettori all’estero votano in anticipo, per corrispondenza.
I plichi verranno spediti all’indirizzo di residenza entro il 21 MAGGIO;
ATTENZIONE: Gli elettori che entro il 21 maggio non abbiano ancora ricevuto il plico elettorale potranno contattare il proprio ufficio consolare per ottenere il DUPLICATO.
COME SI VOTA?
Il voto avviene per corrispondenza. Le schede dovranno essere rispedite al Consolato seguendo attentamente le indicazioni nel foglio informativo presente nel plico elettorale ed utilizzando unicamente il materiale con esso fornito. Saranno trasmesse in Italia per lo scrutinio solamente le schede votate, recapitate all’Ufficio Elettorale del Consolato Generale d’Italia a Colonia ENTRO E NON OLTRE le ore 16 locali di giovedì 5 GIUGNO.
Si ricorda che il VOTO è un DIRITTO, tutelato dalla Costituzione Italiana, e che, in base alla Legge 27 dicembre 2001, n. 459, i cittadini italiani residenti all’estero, iscritti nelle liste elettorali, possono VOTARE PER POSTA, ricevendo il plico elettorale al proprio indirizzo di residenza.
A tal fine, si raccomanda di controllare e regolarizzare la propria situazione anagrafica e di indirizzo presso l’Ufficio consolare competente, utilizzando preferibilmente il portale online dei servizi consolari Fast It.
OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA PRESSO IL PROPRIO COMUNE DI ISCRIZIONE ELETTORALE
In alternativa al voto per corrispondenza, gli elettori iscritti all’AIRE possono SCEGLIERE DI VOTARE IN ITALIA PRESSO IL PROPRIO COMUNE DI ISCRIZIONE ELETTORALE, comunicando per iscritto la propria scelta (OPZIONE) al Consolato entro il 10° giorno successivo alla indizione delle votazioni.
Gli elettori che scelgono di votare in Italia in occasione della prossima consultazione referendaria riceveranno dai rispettivi Comuni italiani la cartolina-avviso
per votare presso i seggi elettorali in Italia. La scelta (opzione) di votare in Italia vale solo per la consultazione referendaria rispetto alla quale è espressa.
Si ribadisce che in ogni caso l’OPZIONE DEVE PERVENIRE all’Ufficio Elettorale di Colonia ENTRO IL GIORNO 10/04/2025.
Per tale comunicazione si prega di utilizzare il seguente MODULO .
Il MODULO, debitamente compilato, firmato e accompagnato da una copia fotostatica non autenticata di un documento di identità,
può essere consegnato/inviato:
- a mano: al Consolato Generale d’Italia a Colonia (solo durante gli orari di apertura del Consolato).
Si prega di consegnare la busta contenente il modulo al bancone d’accoglienza oppure all’Ufficio Elettorale; - per posta: all’indirizzo del Consolato (Universitätsstr. 81. Ufficio Elettorale, 50931 Köln);
- per posta elettronica ordinaria: colonia.elettorale2@esteri.it
Come prescritto dalla normativa vigente, sarà cura degli elettori verificare che la comunicazione di opzione spedita per posta sia stata ricevuta in tempo utile dall’ Ufficio Elettorale. Le richieste pervenute oltre il termine sopra indicato NON potranno essere ritenute valide.
La scelta di votare in Italia può essere successivamente REVOCATA con una comunicazione scritta da inviare o consegnare all’Ufficio consolare con le stesse modalità ed entro la stessa data prevista per l’esercizio dell’opzione.
Se si sceglie di rientrare in Italia per votare, la Legge NON prevede alcun tipo di rimborso per le spese di viaggio sostenute, ma solo agevolazioni tariffarie all’interno del territorio italiano.
L’UFFICIO ELETTORALE DEL CONSOLATO È A DISPOSIZIONE PER OGNI ULTERIORE CHIARIMENTO