OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA PRESSO IL PROPRIO COMUNE DI ISCRIZIONE ELETTORALE
In alternativa al voto per corrispondenza, gli elettori iscritti all’AIRE possono SCEGLIERE DI VOTARE IN ITALIA PRESSO IL PROPRIO COMUNE DI ISCRIZIONE ELETTORALE, comunicando per iscritto la propria scelta (OPZIONE) al Consolato entro il 10° giorno successivo alla indizione delle votazioni.
Gli elettori che scelgono di votare in Italia in occasione della prossima consultazione referendaria riceveranno dai rispettivi Comuni italiani la cartolina-avviso
per votare presso i seggi elettorali in Italia. La scelta (opzione) di votare in Italia vale solo per la consultazione referendaria rispetto alla quale è espressa.
Si ribadisce che in ogni caso l’OPZIONE DEVE PERVENIRE all’Ufficio Elettorale di Colonia ENTRO IL GIORNO 10/04/2025.
Per tale comunicazione si prega di utilizzare il seguente MODULO .
Il MODULO, debitamente compilato, firmato e accompagnato da una copia fotostatica non autenticata di un documento di identità,
può essere consegnato/inviato:
- a mano: al Consolato Generale d’Italia a Colonia (solo durante gli orari di apertura del Consolato).
Si prega di consegnare la busta contenente il modulo al bancone d’accoglienza oppure all’Ufficio Elettorale; - per posta: all’indirizzo del Consolato (Universitätsstr. 81. Ufficio Elettorale, 50931 Köln);
- per posta elettronica ordinaria: colonia.elettorale2@esteri.it
Come prescritto dalla normativa vigente, sarà cura degli elettori verificare che la comunicazione di opzione spedita per posta sia stata ricevuta in tempo utile dall’ Ufficio Elettorale. Le richieste pervenute oltre il termine sopra indicato NON potranno essere ritenute valide.
La scelta di votare in Italia può essere successivamente REVOCATA con una comunicazione scritta da inviare o consegnare all’Ufficio consolare con le stesse modalità ed entro la stessa data prevista per l’esercizio dell’opzione.
Se si sceglie di rientrare in Italia per votare, la Legge NON prevede alcun tipo di rimborso per le spese di viaggio sostenute, ma solo agevolazioni tariffarie all’interno del territorio italiano.