
CURRICULUM VITAE – Massimo Cipolletti
Nato a Roma il 28 luglio 1970.
Dirigente dello Stato dal 2 novembre 2011.
Dottore di ricerca nel 2008 in Economia e diritto nell’ambito delle relazioni internazionali, presso la Libera università degli studi “San Pio V” di Roma.
Laureato nel 1995, magna cum laude, in Economia e commercio, presso l’Università di Roma “La Sapienza”.
Dopo significative esperienze nel settore privato sia in Italia che all’estero, decide di servire le Istituzioni, perché convinto della loro centralità per la crescita economica, civile e culturale della Nazione. Nella sua carriera di civil servant, ha sempre cercato di orientare l’attività quotidiana di gestione dei dossiers alla concreta risoluzione dei problemi di cittadini e imprese, improntando a flessibilità e cambiamento anche la propria vita professionale.
Nel 2000 entra al Ministero delle Comunicazioni, dove si occupa di posta e audiovisivo in ambito Unione Europea e Nazioni Unite. Tra il 2006 e il 2008 presta servizio al Gabinetto del Ministro dell’Università e Ricerca. Di rientro al rinnovato Ministero dello Sviluppo Economico, è assegnato al Dipartimento commercio internazionale. Qui lavora dapprima presso la Direzione generale politiche di internazionalizzazione e promozione degli scambi, con focus sui Balcani; poi assume, quale capo ufficio, alla Direzione generale per la politica commerciale internazionale, dove dirige due divisioni di prima fascia: “Europa e Mediterraneo”, dal 2 novembre 2011 al 31 ottobre 2014; “Esportazioni di beni a duplice uso ed embarghi”, dal 1° novembre 2014 al 31 dicembre 2019.
Dirigente del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dal 1° gennaio 2020, è Capo divisione per i materiali a duplice uso presso l’Autorità nazionale UAMA fino al 30 settembre 2021, quindi Esperto amministrativo presso l’Ambasciata d’Italia a Vienna e Capo del Centro interservizi amministrativi per Austria, Svizzera, Ungheria e Slovenia.
Dal 1° settembre 2025 è Console generale d’Italia a Colonia.