Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

STATO CIVILE – Matrimonio civile in Germania (entrambi gli sposi italiani residenti in Germania)

1) Aufenthaltsbescheinigung/Erweiterte Meldebestätigung (certificato cumulativo di stato civile, cittadinanza, residenza) rilasciato dal Comune tedesco;

2) un documento d’identità in corso di validità (passaporto o carta d’identità).

Inoltre

  • se divorziati:
  1. certificato di matrimonio rilasciato dal Comune italiano competente con annotazione del divorzio;
  2. copia della sentenza di divorzio passata in giudicato;
  3. qualora il connazionale non abbia ancora provveduto alla trascrizione, dovrà presentare al Consolato Generale la prescritta documentazione (link)
  • se vedovi:
  1. certificato di matrimonio;
  2. certificato di morte del coniuge defunto
  • se minori di anni 18: autorizzazione del Tribunale per i Minorenni italiano competente ai sensi dell’art.84 del Cod. Civile – Legge 19.05.1975, n. 15

Si fa presente che i cittadini italiani nati in Germania dovranno inoltre presentare all’Ufficio di Stato Civile tedesco un atto di nascita in tedesco.
I cittadini italiani nati in Italia o in un Paese terzo dovranno invece procurare un estratto di nascita su modello internazionale rilasciato dal Comune italiano di riferimento con eventuali annotazioni.