SEGRETERIA DEL CONSOLATO
segreteria.colonia@esteri.it
a) Rinnovo della patente di guida
All’interno dell’Unione Europea la patente di guida viene rinnovata dallo Stato dove si risiede. Pertanto i cittadini italiani residenti in Germania da almeno 6 mesi devono richiedere il rinnovo della propria patente di guida agli uffici del proprio Comune di residenza CON LARGO ANTICIPO RISPETTO ALLA DATA DI SCADENZA, presentando:
- carta d’identità o passaporto / Personalausweis oder Reisepass
- 1 foto biometrica / 1 biometrisches Passbild
- la patente di guida non scaduta / den noch gültigen Führerschein
b) In caso di patente scaduta, smarrita o rubata
Nel caso la patente sia già scaduta, oppure sia stata smarrita o rubata, il Comune tedesco ha la possibilità di controllarne i dati nel sistema RESPER (rete UE delle patenti di guida). Qualora tuttavia il sistema RESPER non contenga tutte le informazioni ritenute necessarie al rilascio di una nuova patente / di un duplicato, è possibilie che venga chiesto di presentare, oltre a quanto indicato sopra, anche un attestato della Motorizzazione Civile italiana che contenga i dati della patente di guida e ne confermi la validità.
Questo attestato di validità della patente di guida può essere richiesto a qualsiasi Ufficio della Motorizzazione Civile in Italia, sia di persona, dall’interessato oppure da persona da lui delegata (delega in carta semplice, accompagnata da una fotocopia del documento d’identità del delegante), oppure per e-mail. Per informazioni, e per i versamenti da effettuare per ottenere l’attestato, consultare il sito Il Portale dell’Automobilista:
L’attestato, una volta ottenuto, dovrà essere presentato agli uffici del proprio Comune di residenza; è possibile che ne venga richiesta la traduzione in lingua tedesca, verificare la cosa con l’ufficio al quale l’attestato dovrà essere presentato.