Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

AFFARI SOCIALI ED EMIGRAZIONE – Pensioni

UFFICIO AFFARI SOCIALI ED EMIGRAZIONE
colonia.sociale1@esteri.it

Le norme comunitarie assicurano la parità di trattamento dei lavoratori e dei pensionati, la totalizzazione dei periodi di lavoro in Italia e all’estero e la trasferibilità delle prestazioni previdenziali nel luogo di residenza. L’Ufficio E.A.S. fornisce informazioni di carattere generale sul sistema pensionistico italiano e tedesco. Nella circoscrizione consolare operano una serie di patronati ed altre istituzioni di assistenza che possono fornire assistenza e supporto specialistico nel settore previdenziale.

A partire da febbraio 2012 il pagamento delle pensioni all’estero è affidato a CITIBANK. Quest’ultima, insieme all’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (I.N.P.S.), effettua ogni anno una rilevazione dell’esistenza in vita dei pensionati residenti all’estero. Ogni pensionato riceve annualmente presso il proprio domicilio il Modulo di Dichiarazione di Esistenza in Vita[8]. Esso deve essere compilato e sottoscritto con le modalità sullo stesso indicate (anche presso il Consolato Generale) e, poi, inoltrato per posta ordinaria a CITIBANK all’indirizzo: PO Box 4873 Worthing BN99 3BG, United Kingdom. L’inoltro può essere effettuato anche per via telematica dall’Ufficio E.A.S. su richiesta del pensionato, che, recatosi al Consolato Generale, riceverà seduta stante la ricevuta della ricezione dei dati da parte di CITIBANK.

In caso di impossibilità da parte del pensionato di compilare e firmare il modulo di dichiarazione di esistenza in vita a causa di grave stato d’infermità fisica o mentale, ricovero per disabilità in istituto specializzato, incapacità, reclusione in istituto di detenzione, è possibile utilizzare il Modulo Alternativo di Dichiarazione di Esistenza in Vita. Questo modulo può essere compilato e sottoscritto da uno dei seguenti firmatari:

  • funzionario dell’Istituzione (casa di cura, ospedale, struttura carceraria, ecc.) dove risiede il pensionato,
  • medico responsabile della cura del pensionato,
  • rappresentante legale/tutore legale del pensionato.

Dette attestazioni non possono essere antecedenti a più di 45 giorni rispetto alla data di spedizione delle stesse.

Il Servizio di Assistenza di Citibank è attivo dal lunedì al venerdì tra le ore 08.00 e le 20.00 telefonando al numero verde 0800 5891614. In alternativa, si può prendere contattato con Citibank attraverso il portale www.inps.citi.com oppure inviando un’e-mail all’indirizzo di posta elettronica inps.pensionati@citi.com.

Guida: Primi passi in Germania per la terza età
Foglio informativo: EPASA-ITACO_Campagna-pensione-estera-germania.pdf

Modulistica:
richiesta di certificazione del diritto alla pensione
modulo alternativo di dichiarazione esistenza in vita
dichiarazione in lingua italiana
dichiarazione in lingua tedesca