Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

A.I.R.E. – Iscrizione

UFFICIO ANAGRAFE
anagrafe.colonia@esteri.it

L’iscrizione all’AIRE tramite il Consolato Generale d’Italia a Colonia (competente per i cittadini italiani residenti nella zona della Renania del Nordreno-Vestfalia) va richiesta utilizzando il portale dei servizi consolari online chiamato Fast It.
Il portale FAST-IT è disponibile in lingua italiana, inglese, spagnola e portoghese.
Per utilizzare il portale Fast It è necessario avere un indirizzo di posta elettronica.

>>ATTENZIONE: Dal prossimo 1 gennaio 2023, come previsto dal Decreto Legge n. 76/2020, per accedere al portale dei servizi consolari “Fast It” si dovranno utilizzare le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).

Previa registrazione al portale “Fast It” l’utente può accedere alla sezione “Anagrafe Consolare e Aire” e selezionare la funzionalità “Richiedere l’iscrizione all’Anagrafe degli Italiani all’Estero”.
Dovrà poi compilare i campi previsti che lo guidano a una corretta e completa formulazione dell’istanza, che può essere firmata digitalmente oppure stampata, firmata e caricata sul portale.
È importante inserire i propri dati e l’indirizzo in modo corretto e completo.

Vanno inoltre caricate sul portale:
– copia del documento d’identità (almeno delle pagine contenenti il numero del documento, le generalità, la firma del titolare) di tutte le persone che si iscrivono
– copia dell’ultima iscrizione anagrafica presso il Comune tedesco (Anmeldebestätigung oppure Meldebescheinigung con data non anteriore a tre mesi) relativa all’intero nucleo familiare, o di altra documentazione di data recente che comprovi la residenza stabile nella Circoscrizione Consolare (per esempio: contratto di affitto; fattura di un’utenza domestica, ecc.).
L’operatore consolare trova dunque i dati della richiesta già caricati sul portale consolare e, controllata la documentazione prodotta, trasmette l’istanza al Comune di competenza.
L’iscrizione decorre dalla data di inserimento della domanda sul Fast It.
La notifica dell’avvenuta iscrizione spetta al Comune italiano che avverte direttamente il cittadino all’estero.

Tramite il portale Fast It è possibile anche verificare la propria scheda anagrafica.
In via eccezionale e fornendone la motivazione, l’iscrizione all’AIRE può essere chiesta inviando la documentazione via posta elettronica o per posta ordinaria.