Orario di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì ore 8:30 - 12:30
mercoledì: ore 8:30 - 12:30, 15:00 - 17:30
Giorni festivi 2018
Servizi consolari
I pagamenti per i servizi consolari possono essere effettuati in contanti,
presso lo sportello „cassa“ del Consolato Generale,
oppure mediante bonifico sul sotto indicato conto corrente bancario:
beneficiario: Italienisches Generalkonsulat
n. conto: 232966200
istituto di credito: Deutsche Bank
BLZ: 37070024
IBAN: DE36 370 700 240 2329662 00
BIC: DEUT DE DBKOE
(Si ricorda che in caso di versamenti dall’estero è sempre necessario inserire IBAN e BIC)
Telefonare per informazioni e prenotazioni:
Telefonando al numero 0221 40087-23 si possono ricevere da un operatore del Consolato informazioni generali sui servizi offerti e, soprattutto, assistenza nella prenotazione on-line di appuntamenti
- il lunedì, il martedì e il giovedì pomeriggio dalle ore 14.30 alle 17.00 e
- il venerdì pomeriggio dalle ore 14.30 alle 16.30
Soprattutto per passaporti, carte d’identità, matrimoni e divorzi, servizio riservato a chi non dispone di un computer con una connessione a Internet o a chi non ha dimestichezza con le tecnologie informatiche.
Telefonare in casi di emergenza:
Soltanto in caso di grave emergenza di competenza consolare si può telefonare anche negli orari e nei giorni di chiusura del Consolato Generale, con le seguenti modalità:
- dal lunedi al giovedi dalle ore 17.00 alle 08.30 al numero 0049-1719545516.
- il venerdì dalle ore 16.30 alle 22.00 al numero 0049-1719545516
- nella notte fra venerdì e sabato dalle ore 22.00 al numero 0049-15222799429
- il sabato e la domenica dalle ore 08.00 alle 22.00 al numero 0049-1719545516
- nelle notti fra sabato e domenica e fra domenica e lunedì dalle ore 22.00 alle 08.00 al numero 0049-15222799429
In qualsiasi altro caso d'emergenza si può contattare gratuitamente - 24 ore su 24- i servizi di Pronto Intervento in qualunque Paese dell'Unione Europea, componendo il numero unico d'emergenza 112 da qualsiasi telefono fisso o mobile.
Si sottolinea che tale servizio, fermo restando le competenze consolari in materia, è da considerarsi ben più adatto a segnalare emergenze gravi, poichè direttamente connesso alle strutture di pubblica sicurezza e soccorso in Germania.